STOP FERIE!!!!!
eccoci di nuovo ai pedali per potervi servire.
Bici Express Catania riapre domani mercoledì 30 agosto
orario 8,30-13,00 e dalle 15,30-19,00 come sempre dal lunedì al venerdì.
Buon rientro e lavoro a tutti.
Pony Express Catania - Consegne - Corrieri In Bicicletta - bike messenger
STOP FERIE!!!!!
eccoci di nuovo ai pedali per potervi servire.
Bici Express Catania riapre domani mercoledì 30 agosto
orario 8,30-13,00 e dalle 15,30-19,00 come sempre dal lunedì al venerdì.
Buon rientro e lavoro a tutti.
Il ciclomeccanico che fa correre le biciclette a Catania ha una storia che inizia dalla “terra degli uomini integri”, il Burkina Faso. Non è per caso che incontro Abdoul Salam Ouedraogo e chiedo un intervista: lui un uomo di poche parole uno di quelli tutto di un pezzo “integri”, con sensibilità capacità nascoste e appena svelate da quelle poche parole che gli strappo.
E’ uno di quelli che ha capito che il posto fisso è una fregatura. La nostra società della certezza del posto spinge a vendere l’anima creando solitudine, servi piuttosto che persone con propria individualità. Salam ha sentito che il posto fisso significava la rinuncia alla propria anima. Dopo essere stato per anni dipendente ha scelto di mettersi in gioco e si è salvato!
Ha iniziato da un mese la sua impresa Atelier des vélos ,via Mario Sangiorgi n°20 a Catania.
Per i giovani che vogliono avvicinarsi al lavoro di ciclomeccanico consiglio di ascoltare le sue parole la sua esperienza.
Questo mestiere è ideale per gli appassionati della bicicletta. Figura essenziale quando si ha problemi con la bici. Perciò i ciclomeccanici sono molto richiesti, per questo motivo la loro professionalità è ambita. I più bravi godono di stima e successo, ma guai a farsi trovare impreparati sulle biciclette di ultima generazione. Oggi questa professione è molto più complessa che in passato e il ciclomeccanico è diventato anche un po’tra virgolette” ingegnere”, visto che tutto è un continuo di aggiornamenti tecnica.
Raggiungo la sua bottega e prima di scambiare due parole con Salam la mia attenzione è ferma al logo della sua impresa: viene ripreso con citazioni l’emblema del Burkina Faso, i colori della bandiera nazionale,cavalli affrontati e lance incrociate, l’aggiunta della corona del ciclista addossata alla stella del Burkina Faso
logo di Atelier des vélos
Burkina Faso – stemma della nazione
Questo logo d’impresa cela uno sconfinato amore e attaccamento alla terra di origine.Sto scoprendo qualcosa della sua vita che lo anima senza che una sola parola esca dalla sua bocca!
Così inizia l’intervista e visita in bottega da Salam.
Ciao Salam potresti presentarti agli amici che ci seguono?
Io sono meccanico di biciclette. Dopo aver lavorato per anni nel settore della meccanica delle biciclette con altri, adesso ho la mia officina di assistenza.
Ci racconti come e quando hai iniziato a dedicarti con passione a questo lavoro?
Io sin da piccolo ho avuto la passione per il ciclismo. Nel 1989 per una serie di coincidenze fortunate ho avuto la possibilità di iniziare come apprendista meccanico con monsieur Abdoulaye Nikiema, che aveva la sua officina per biciclette nello stesso quartiere della mia famiglia, nella capitale del Burkina Faso. Lui era anche meccanico della nazionale ciclistica del paese, per cui insieme alle biciclette di città nella sua bottega si lavorava anche alle biciclette da corsa.
Seguivo tutte le manifestazioni ciclistiche che si svolgevano nella mia città. Guardavo estasiato i ciclisti durante le gare e il mio sogno era quello di poter indossare i loro panni e gareggiare, ma all’epoca a Ouagadougou non esisteva una squadra di allievi e io non avevo l’età per gareggiare con gli atleti adulti. Monsieur Abdulaye Nikiema per premiare il mio impegno nel lavoro mi regalò una bicicletta da corsa e così cominciai a partecipare agli allenamenti ma in misura ridotta e adeguata alla mia età con il “Group Fadoul”, una società ciclistica importante che mi dava anche una mano per sostenere le spese connesse alla pratica sportiva (bicicletta, ricambi e di tanto in tanto un rimborso spese).
Piano piano ho raggiunto un buon livello ciclistico e a partire dal 1995 ho ricevuto diversi inviti da società europee: nel 1995 dalla squadra francese “Peugeot” e nel 1996 dalla squadra belga “BBS”, poi sono passato a una squadra di Anversa. Nel 2001 ho iniziato il mio stage presso l’UCI, l’Unione Ciclistica Internazionale che ha sede a Aigle in Svizzera. Qui oltre a seguire il programma di allenamenti e gare facevo il secondo meccanico del centro in un’officina professionale molto all’avanguardia, specializzata in corsi di formazione professionale.
Cosa più ti piace del tuo lavoro?
Nel mio lavoro l’esperienza e la pratica contano moltissimo, senza mettere da parte la teoria ovviamente. Nel lavoro meccanico mente e mani sono fondamentali.
Quali consigli daresti a chi desidera prendere ispirazione da te, avvicinandosi al mondo della ciclomeccanica?
Bisogna avere passione…pazienza…educazione… La bicicletta è un mezzo apparentemente semplice, ma bisogna conoscerla bene e bisogna stare molto attenti nel montaggio della bici prima di consegnarla al proprietario.
Ho saputo da amici che hai partecipato ad una edizione della Parigi-Roubaix
Nel 2002 con la squadra C.M.C. dell’UCI ho partecipato alla Parigi – Roubaix: un’esperienza unica e indimenticabile.
Avresti voluto rimanere nel mondo del ciclismo sportivo?
Sempre. Per me non era un lavoro, ma la mia vita. Ma non rimpiango nulla del passato, il mio percorso di vita e le relazioni con le persone attraverso il mio lavoro mi hanno fatto scoprire altri aspetti che prima sconoscevo come il cicloturismo, o altre pratiche sportive come il triathlon.
Qual è la tua vittoria preferita, quella che porterai sempre nel cuore?
Non ho il ricordo di una vittoria in particolare, ma ricordo i successi alle tappe del Tour du Faso e il calore della gente che mi faceva sentire un eroe.
Ho vinto il Tour du Mali come classifica generare e classifica a punti 1999 e il Tour du Togo come classifica generale 2000.
Hai un idolo del ciclismo?
Laurent Jalabert: un ciclista completo. Riesce a dare ottime performance in qualunque situazione
Cosa hai imparato dal ciclismo sportivo?
Educazione. Il ciclismo è sinonimo di lunghi allenamenti e fatica. Inevitabilmente ti cambia e ti educa. Forse da l’esterno non sembra, ma il ciclismo è uno sport molto duro. Ma quando si ha la passione si scopre anche il lato divertente.
Auguri Salam in bocca al lupo per la grande prova d’impresa che ti aspetta…con i valori che ti accompagnano potrai scalare montagne!
A.G.
Cronoacchianata 2017: incredibile messaggio alieno!il Video è una rivelazione che porta a reinterpretare sotto una luce nuova e completamente diversa gli eventi passati delle precedenti cicloscalate……
Il ciclista viene premiato dalla giuria e come vedete in video subito pronuncia parole di una lingua sconosciuta, il cane di Giambattista Petrillo inizia abbaiare e diventa irrequieto…..
cose incredibili da paura!!!
Il 2016 pedalando è volato via.
Fin dall’anno 2010 dal primo giorno di lavoro ci governa una forza animatrice che conferisce movimento, nello stesso tempo, dirige e ordina il tutto; è l’amore passione per il lavoro che quotidianamente ci conduce e guida.
Con lo stesso spirito continueremo per il settimo anno consecutivo a pedalare, grazie a voi.
Buon anno a tutti, auguri di buon 2017 🙂
Stiamo per spendere il tempo con la famiglia, le nostre biciclette, probabilmente in giro a pedalare sull’Etna per godersi i colori della natura vulcanica panorami e la frizzante aria do Mongibeddu.
Apprezziamo sinceramente tutte queste ore che verranno perché ci regalano libertà e gioia ma anche un meritato riposo.
A Natale sarà una pausa breve: chiusura il 25 e 26 dicembre.
Riapriremo regolarmente dal 27 fino al 30 dicembre.
31 dicembre chiusi.
Il 2 gennaio 2017 si ritorna in sella!
Grazie per il sostegno che ci avete dato nel 2016.
Un grazie ancora a tutti i clienti, fan e amici catanesi.
Buone feste e buone pedalate a tutti! 🙂
Catania pony express in bicicletta, bike messenger un avventuriero e il viaggio a domicilio on the road è sinonimo di avventura.
Un viaggio il viaggio, la corsa in bicicletta per le strade di Catania a volte sembrano una vera e propria impresa impossibile: essere pronti a lasciare tutto e partire, arrivando poi a sempre diverse destinazioni, anche inaspettate.
Ma come riesce un corriere in bicicletta a vivere e gestire al meglio la propria giornata lavorativa?
Semplice…, modificandola anche a l’ultimo minuto in base a le meraviglie che Catania ci riserva.
Sei a lavoro e in un attimo scopri sempre qualcosa nuovo di bello e da una prospettiva mai vista prima…!
Perché “la vita è la più bella delle avventure ma solo l’avventuriero lo scopre”.
Per questo un bike messenger è da considerarsi un vero avventuriero!
Si lavora correndo e molte sono le foto scattate in giro in un anno di duro lavoro: oggi vi consegniamo lo scatto che ci sembra il più bello dell’anno 2015 in assoluto.
E’ la via Crociferi luogo di massima espressione del barocco e dell’arte.
Bici Express Catania consegna così a tutti i catanesi questo scatto da un punto di vista inedito.
P.S.: Usa la bicicletta #usalabici ! Forza Catania!
Catania consegne in bicicletta alla luce del sole..! Consegne, piccole commissioni, Corrieri In Bicicletta, bike messenger, delivery… Sono stati giorni infernali il 30 e 31 luglio a Catania con temperature a 42° C !
Ma cosa può fare un Corriere In Bicicletta pedalando con il sole che brucia in città?
Poco scriviamo del nostro lavoro e non piace fare “romanzi “vanitosi per affermare che siamo bravi…!
Per una volta diamo al pubblico che ci segue dei dati del trasportato in bicicletta : riguarda giorno 31 agosto dalle ore 8,30 alle ore 15,00 i delivery svolti sotto ad un sole 42°C e con umidità pazzesca.
DATI :
102 bottiglie acqua da 1,5 litri (17 fardelli cassette acqua)
60 chilogrammi di ghiaccio ( 3 balate da 20 kg.)
40 chilogrammi frutta (di cui una anguria da circa 10kg.)
10 chilogrammi ortaggi vari
20 lettere a uffici
4 raccomandate alla Poste Italiane
2 pacchi regalo
280 panini per hamburger
30 chilogrammi pane varia tipologia
4 vaschette gelato da 1kg
3 chilogrammi di carne noce di vitello
1 mazzo chiavi
20 capi abbigliamento in smacchiatoria
diverse urgenze da farmacia
La giornata è stata piena e meravigliosa: siamo stati ringraziati, ammirati e con riconoscimento del lavoro svolto….anche gratificati!
Grazie a tutti per la fiducia!